Percorso accademico di formazione per lo sviluppo del potenziale Creativo Energetico Spirituale C.E.S.
L’associazione culturale Torino In...Forma
|
Cosa è il C.E.S.Sviluppare la propria creatività per noi significa rompere con l’autocensura e avviarsi verso una crescente liberazione dalla meccanicità, questa liberazione porta nuovo entusiasmo ed energia nella nostra vita. Solo grazie ad una certa liberazione energetica e con la sperimentazione dei nostri potenziali possiamo dedicarci ad un avanzamento spirituale, sociale, ecosostenibile, fisico verso una bellezza etica ed estetica.
Per questo motivo il nostro percorso prevede delle fasi di riscoperta delle proprie capacità e virtù che si credeva di non possedere o che si fossero assopite per sempre. Recuperare non vuol dire, un ritorno al passato ma guardare con occhi nuovi e soprattutto sperimentarsi attraverso il gioco, il corpo, l’arte, la creatività, la meditazione, le parole e tutti quei talenti che ognuno di noi porta con se inespressi. Il PercorsoIl Percorso prevede un turbine di approcci, esercizi, diagnosi con il colore, fasi esperienziali, discipline e metodi, dove le diverse arti contribuiscono alla liberazione del proprio essere e del potenziale inespresso. Sarà una nuova rinascita da adulti. Si partirà dal corpo, strumento naturale di bellezza e poesia, per poi passare al suono della voce e al suo ricchissimo arcobaleno di toni e di espressioni. Il viaggio continua con l’unione armonica di tutte queste discipline: danza, teatro terapia, disegno, scrittura creativa, pittura e scultura unite armonicamente a creare un essere completo euritmico nelle sue diverse caratteristiche espressive. Il percorso è pensato come una grande orchestra in cui ognuno approfondisce i singoli strumenti per poi farli vibrare all’unisono con gli altri. E’ un percorso di crescita umana tra didattica e manodopera che permette di appropriarsi di strumenti di autoconsapevolezza e di auto guarigione, sperimentare nuovi modi di comprensione, approfondire la fisica delle energie, la meditazione, una visione più approfondita dell’universo che ci circonda, i multiversi, la medicina e l’antropologia nei popoli futuri, l’arteterapia applicata con le tecniche del coscienzionismo nell’arte, l’entomia e la scienza più avanzata nel campo della psichiatria, lo yoga, il tocco col cuore, la mind chess, la meditazione mindfulness, la formazione come cittadino del mondo in una realtà diversa dalle tante verità, sviluppare altri codici del DNA. A chi è consigliatoIl percorso è consigliato a chi è in un momento di trasformazione e di allineamento al cambiamento in atto e desidera in tempi straordinari e determinanti per il mondo nuovo oramai tra noi, conoscere maggiormente le proprie capacità, sviluppare il proprio potenziale creativo – energetico – spirituale. Addentrarsi nelle leggi che regolano la vita nell’ambito della cultura dell’unità universale. I talenti da riconoscere e risvegliare per una nuova valorizzazione soggettiva e globale. Per tutti i gruppi, associazioni e scuole di formazione che operano già a livelli avanzati e di presenza nei diversi circuiti sociali, politici, e di rapporto con l’ambiente. Renderci a nostra volta utili, formatori, e disponibili per coloro ( una moltitudine di persone nel nuovo mondo ) che sono allineati per una migliore e piu’ giusta esistenza da vivere. La meditazione è una tecnica universale, classica o dinamica che permette di approfondire e riconoscere l’energia personale e collettiva informata del nostro stato di essere e di vivere. Permette di sperimentare uno stato di non mente. E’ utile a chi è in un momento di trasformazione e desidera aprire nuovi orizzonti al proprio progetto di vita in questo momento particolare della nostra storia di uomini. La meditazione è necessaria e indispensabile, alla nostra evoluzione, delinea un nuovo pensiero che vede nella natura e negli esseri viventi non entità isolate, ma sempre comunque “ sistemi viventi “ dove il singolo è in uno stretto rapporto di interdipendenza con i suoi simili e con il sistema tutto. La creatività umana e la capacità di meditare sono il solo e reale capitale del futuro, e sono sapientemente emanati e distribuiti a tutti gli individui della Terra, insieme ai valori umani, etici, politici per una grande opera comune, per proseguire il viaggio verso la nostra evoluzione e renderci persone libere. Da chi è formatoLa caratteristica del percorso C.E.S. è non solo il concilio delle arti e dell’integrità della persona, ma anche l’unione di varie esperienze e organizzazioni che confluiscono senza perdere la loro identità, ma la pongono al servizio della diversità e ricchezza della formazione della persona, ogni docente è una scuola di pensiero e una visione delle cose maturata in anni di esperienza sul campo. Ogni docente, ogni esperienza e organizzazione per un corpo unico sinergico e affiatato per una nuova accademia di formazione di vita, e nella vita alle soglie di uno smarrimento individuale e collettivo. Formarsi alla pace e alla capacità di essere ambasciatore della pace nel mondo, con l’armonia interiore della propria integrità, la realizzazione delle proprie caratteristiche, la guarigione consapevole e fisica. Il C.E.S. è una convergenza che porta a vivere diverse arti e diversi approcci e filosofie, uniti con un programma e verso una rete di cambiamento globale, verso la rinascita a cui l’umanità è chiamata. Allinearsi ad un flusso di tempo che va avanti e verso l’alto, anziché riprendere le narrazioni e le emozioni che fanno parte del passato bloccandoci in un orbita che ci impedisce di procedere e rinnovarsi. |
I° anno Accademico 2017Alcuni dei docenti del programma del I° anno:
Mario Betti, ( psichiatra, psicoterapeuta, arteterapeuta ) Umberto Sardi, ( formatore olistico, artista art/counselor ) Anjori Macchioni, ( docente mindfulness, cristalloterapeuta ) Simone Casu, ( pittore, attore e didatta ) Satyamo Hernandez, ( regista, musicista, attore ) Rossana Becarelli, ( medico, filosofa,antropologa ) Setter Antonino Furfaro. ( docente – formatore –ideatore della TCC R ) Cobra Simone Teodoro ( insegnante, artista, scultore ) Francesca Gargano ( Scrittrice, operatrice olistica )
Coordinatore : Umberto Sardi
Il percorso si sviluppa in laboratori tra didattica e manodopera, un fine settimana al mese di sabato e domenica e serate esperienziali.
Il primo semestre inizierà a febbraio 2017 e terminerà a luglio 2017.
Il programma completo del percorso sarà comunicato successivamente.
Per informazioni: 349 1825531
[email protected]
Condividi questo evento su Facebook e Twitter
Non mancare!
Torino In..Forma - Associazione Culturale
Mario Betti, ( psichiatra, psicoterapeuta, arteterapeuta ) Umberto Sardi, ( formatore olistico, artista art/counselor ) Anjori Macchioni, ( docente mindfulness, cristalloterapeuta ) Simone Casu, ( pittore, attore e didatta ) Satyamo Hernandez, ( regista, musicista, attore ) Rossana Becarelli, ( medico, filosofa,antropologa ) Setter Antonino Furfaro. ( docente – formatore –ideatore della TCC R ) Cobra Simone Teodoro ( insegnante, artista, scultore ) Francesca Gargano ( Scrittrice, operatrice olistica )
Coordinatore : Umberto Sardi
Il percorso si sviluppa in laboratori tra didattica e manodopera, un fine settimana al mese di sabato e domenica e serate esperienziali.
Il primo semestre inizierà a febbraio 2017 e terminerà a luglio 2017.
Il programma completo del percorso sarà comunicato successivamente.
Per informazioni: 349 1825531
[email protected]
Condividi questo evento su Facebook e Twitter
Non mancare!
Torino In..Forma - Associazione Culturale